I MIGLIORI ANIME DEL DECENNIO (2010-2019)
Le migliori serie del decennio appena trascorso, secondo le classifiche degli utenti di siti dedicati agli anime (e non solo!).
Leggi tuttoLe migliori serie del decennio appena trascorso, secondo le classifiche degli utenti di siti dedicati agli anime (e non solo!).
Leggi tuttoShoko Makinohara: chi era costei? Dopo aver rimediato alle sindromi adolescenziali altrui, Sakuta Azusagawa deve ora fare i conti con la propria. Non sarà una passeggiata, e nel mentre capiteranno pure una o due circostanze non esattamente piacevoli.
Leggi tuttoContinuazione dell’analisi di Dani Cavallaro su Bakemonogatari e Nisemonogatari nella prospettiva di un discorso più ampio intorno al senso estetico del Sol Levante.
Leggi tuttoDani Cavallaro, prolifica autrice di saggi sul mondo dell’animazione giapponese, ci propone un’interessante analisi estetica sulle prime due serie della celebre saga adattata dallo studio Shaft .
Leggi tuttoTamako vive nel distretto commerciale di Usagiyama dove la sua famiglia produce mochi da generazioni. Lei stessa è una grande appassionata di mochi, e li fa assaggiare di continuo a un uccello parlante, ormai incapace di volare, installato a casa sua.
Leggi tuttoLo schema “Lui ama lei. Lei ama lui. Ma non possono stare insieme” risponde a un’esigenza di drammaticità, che Weathering with you sembra non avvertire.
Leggi tuttoNatsuki è innamorato di Anna, ma non sa come approcciarla nel modo corretto. Per fortuna, può contare sull’aiuto dei suoi tre amici per la pelle, alle prese a loro volta con questioni di carattere sentimentale.
Leggi tuttoHodaka arriva a Tokyo dopo essere scappato di casa. La città pare sommersa da una pioggia senza fine, e riuscire ad ambientarsi sembra un’impresa. Fino a quando Hodaka non incontrerà Hina, una ragazza gentile capace di riportare il sereno dentro e fuori dal suo cuore.
Leggi tuttoAnno scolastico 1925/26: Akiko propone a Koume di creare una squadra di baseball femminile per sfidare i pregiudizi dell’epoca, che vorrebbero la donna intenta solamente a badare alla casa e alla famiglia.
Leggi tuttoKarada non vuole sentirsi un peso agli occhi del fratello che si occupa di lei. Shoko vive la sua giovinezza col rimpianto di un grande amore perduto. Finiranno per desiderare di avere l’una l’età dell’altra. La pietra di un piccolo tempio realizzerà le loro preghiere.
Leggi tuttoAll’interno dello stato del Leidenschaftlich, devastato dalla recente guerra civile, le bambole di scrittura automatica si occupano di trascrivere i pensieri e i sentimenti delle persone e di farle arrivare ai destinatari.
Leggi tutto