IL JAZZ DI SAKAMICHI NO APOLLON
Sakamichi no Apollon in tre standard Jazz: Moanin, Someday My Prince Will Come e My Favourite Things.
Leggi tuttoSakamichi no Apollon in tre standard Jazz: Moanin, Someday My Prince Will Come e My Favourite Things.
Leggi tuttoAnno 2047. Mikako e Noboru sono due compagni di classe legati da un sentimento profondo. Sognano di entrare nello stesso liceo, ma Mikako viene selezionata per una missione spaziale che la costringe a separarsi dall’amico. L’unico modo che hanno per comunicare è inviarsi e-mail con il cellulare.
Leggi tuttoAnno 2078. Hitomi è una ragazza proveniente da una famiglia di maghi. Fin da bambina non riesce a vedere i colori e da allora conduce un’esistenza solitaria e priva di emozioni. Per cercare di risolvere i problemi della nipote, la nonna Kohaku la manda indietro nel tempo di sessant’anni, quando lei stessa era diciassettenne. Nel passato avrà modo di fare amicizia con il club di fotografia.
Leggi tuttoYu non sa come comportarsi con un amico innamorato di lei. Quando decide di entrare a far parte del consiglio studentesco, assiste senza volerlo a un’imbarazzante dichiarazione d’amore rivolta da un compagno di scuola alla senpai Nanami. Yu rimane colpita dai modi gentili con cui Nanami declina l’offerta. A quanto pare la senpai non è interessata all’amore, o forse non si sente attratta dai ragazzi.
Leggi tuttoPlanetes è una serie ambiziosa in cerca di identità. Da slice of life nello spazio a thriller psicologico, passando per la commedia leggera e lo spionaggio. Proviamo a delinearne un profilo a partire dalla sua struttura narrativa.
Leggi tuttoAnno 2075. I viaggi spaziali sono all’ordine del giorno. Sulla luna è stata costruita una stazione permanente, come punto di partenza per la colonizzazione di Marte e degli altri pianeti del Sistema Solare. Nel frattempo si seguono le vicende di Ai Tanabe e Hachimaki Hoshino. Una coppia di colleghi che lavorano come raccoglitori di detriti spaziali per la Technora Corporation.
Leggi tuttoAoyama è un bambino delle elementari molto intelligente ed estremamente curioso. Annota su un quaderno tutto ciò che impara sul mondo. Ma a interessarlo più di ogni altra cosa è la “sorellona”, l’assistente dello studio dentistico che frequenta. Un giorno però compaiono dal nulla dei pinguini, che creano scompiglio nella cittadina di provincia del piccolo Aoyama. Toccherà a lui risolvere il mistero.
Leggi tuttoEstate 1966. Il solitario Kaoru Nishimi si trasferisce da alcuni parenti nel Kyushu. Nella nuova scuola, conosce un ragazzo che all’apparenza sembra un bullo. Dovrà ricredersi quando per merito suo avrà modo di conoscere la musica jazz e la sua amica d’infanzia.
Leggi tuttoKun è un bambino capriccioso di 4 anni. Dopo la nascita della sorellina Mirai, diventa sempre più geloso, perché le attenzioni dei genitori si concentrano troppo sulla nuova arrivata. Ma gli incontri fantastici che farà in giardino, tra i componenti di varie epoche della sua famiglia, lo aiuteranno a crescere. Conosce così, uno dopo l’altro, sua madre bambina, sua sorella adolescente del futuro e un giovane bisnonno amante delle motociclette.
Leggi tuttoNonostante la loro imperfezione, certi anime che potevano essere migliori ci piacciono proprio tanto… Non sarà proprio perché sono imperfetti? Cerchiamo di capirlo insieme, anche grazie ad uno scrittore del calibro di Murakami.
Leggi tuttoL’originalità di un anime, assunta a criterio estetico, è davvero in grado di condizionare le nostre opinioni su serie e film? Perché il Mistero della pietra azzurra è molto più bello del Segreto della sabbia? Ma Your name ci può piacere quanto Kokoro Connect o forse di più?
Leggi tutto